Efficienza energetica green
- I minori costi di funzionamento - adatto per il funzionamento in autonomia energetica
- Più spazio sul tetto per il montaggio di un impianto a fotovoltaico - possibilità di allacciamento per il funzionamento in autonomia energetica
- Costi di costruzione ridotti: non sono necessari deviatori di condensazione, conduttori di aria in entrata e in uscita, né perforazioni della parete esterna
- Non è necessario il telecomando - funzionamento regolato dal termostato (per riscaldamento e raffreddamento)
- Regolazione per singolo ambiente precisa e autonoma (1/10 di grado)
- Non sono necessarie misure per riparare dalla luce diretta del sole
|
Best Board® - Il battiscopa raffreddante

|
Condizioni climatiche interne bio-ottimali
- Nessuna compromissione chimica o microbiologica dell’aria nell’ambiente
- Distribuzione costante della temperatura
- Nessuna convezione né condensazione sul battiscopa e sulle superfici della struttura
- Nessuna emissione rumorosa da parte del battiscopa raffreddante nell’ambiente
|
Installazione & manutenzione semplice
- Ingombro ridotto: non sono necessari controsoffitti né canali di conduzione dell’aria
- Posizionamento a ingombro ridotto all’interno dell’ambiente del climatizzatore Best Board®
- Posizionamento senza problemi nelle vicinanze di impianti ad alta frequenza e apparecchiature mediche
- Posa semplice
- Sistema flessibile - è possibile realizzare modifiche dell’ambiente in un secondo tempo
- Funzionamento ad acqua in mandata e in ritorno - non sono necessari tubi a gas, né tubi di scarico della condensa
- Battiscopa discreto - utilizzabile come un normale battiscopa
|
I vantaggi:
- Autonomia energetica grazie al collegamento con il fotovoltaico e l’impiego del climatizzatore Best Board® in combinazione con i battiscopa riscaldante e raffreddante Best Board®
- Riscaldare e raffreddare con un unico apparecchio
- Reazione rapida nelle prestazioni di riscaldamento e raffreddamento
- Sistema flessibile e facilmente estensibile
- Elevato potenziale di risparmio nei costi energetici e di funzionamento
- Condizioni climatiche interne salubri
- Impianto a manutenzione zero
- Riduzione evidente del fastidio procurato da micropolveri, macropolveri e spore di funghi
|
 |
 |
|
Confronto con i climatizzatori tradizionali
- Elevati costi aggiuntivi di funzionamento a causa delle regolari operazioni stagionali di manutenzione, pulizia e disinfezione dei componenti
- Sono necessari dispositivi per riparare dalla luce
- La portata della conduzione del fresco è limitata tra evaporatore e condensatore
- Convezione di aria fredda
- Emissioni rumorose durante il funzionamento
- Disagio dovuto a fastidiose correnti di aria fredda
- Compromissione dell’aria a causa di funghi e muffe all’interno dei canali per l’aria e dei componenti dell’apparecchio
- Raffreddamenti, stiramenti, crampi e tensioni muscolari durante il funzionamento dell’impianto - rischio di infiammazioni in zona gola-naso-orecchie
- Compromissione chimica e microbiologica dell’aria nell’ambiente proveniente dagli impianti di climatizzazione e areazione - reazioni allergiche
- Fuoriuscite di condensa in caso di eccessiva umidità nell’aria
|
Vantaggi:
- Sistema economico, ma solo in termini di investimento iniziale (dispendioso durante il funzionamento))
- “Effetto di raffreddamento” rapido nei pressi del climatizzatore
|
Svantaggi:
- Consumo energetico alto
- Perdite di frescura in seguito all’apertura di porte e finestre
- L’apparecchio esterno (condensatore) non è piacevole alla vista
- Soffitto-cassetta-apparecchi interni (evaporatore) necessitano di un controsoffitto profondo (25 cm o più in base al modello)
|
 |
 |
|
Confronto con l’attivazione dei componenti
- Schermatura ridotta dell’alta pressione termica del muro esterno e delle aperture opache
- Condensazione sulle superfici - carico di raffreddamento limitato
- Andamento scostante della temperatura
- Non sostituibile, non è possibile un ampliamento del sistema se non con un dispendio elevato
- Non flessibile, il ciclo di raffreddamento è infatti fisso e non adattabile (edifici con uffici con suddivisione flessibile dello spazio)
- Costosi lavori di costruzione aggiuntivi sul soffitto
- Particolare struttura del soffitto, non è possibile ristrutturare
- Possibilità di montaggio limitate sul soffitto
|
Vantaggi:
- Raffreddamento invisibile
|
Svantaggi:
- Danni termici alla zona della testa e delle spalle delle persone
- Fastidio arrecato da macropolveri e micropolveri a causa della convezione
- Sistema molto lento e difficile da regolare, tempi lunghi di raffreddamento
- Difficile da regolare, reazione lenta ai cambiamenti climatici - rischio di surriscaldamento
- Grandi quantità d’acqua all’interno del sistema di conduzione
- Maggior consumo energetico rispetto al battiscopa raffreddante
|
 |
 |
|
Il climatizzatoreBest Board®- -
Installate ora il futuro
L’uso del climatizzatore Best Board® in combinazione con il battiscopa riscaldante e raffreddante Best Board® non convince solo grazie all’unicità dell’elevato grado di efficienza, ma anche grazie a una funzionalità ecologica ed economica, che punta al futuro. La produzione di calore e frescura avviene grazie al climatizzatore Best Board®, senza privare l’ambiente di calore (aria, acqua, terra) - cosa che finora è stata impossibile. Inoltre è impressionante il potenziale di risparmio nei costi energetici. Non da ultimo, il climatizzatore Best Board® garantisce condizioni climatiche interne salubri - riduzione del fastidio procurato da micropolveri, macropolveri e spore.
SDulcis in fundo, il climatizzatore Best Board® offre in combinazione con il battiscopa riscaldante e raffreddante Best Board® un sistema che, grazie a funzionalità, igiene ed economicità, soddisfa già oggi gli standard del futuro. |

Il climatizzatore CBB è in commercio solo a partire dal 2015! |
|
TECNOLOGIA INNOVATIVA sviluppata e prodotta in AUSTRIA |